
l'infermiera per gli infermieri del futuro
Manuale di legislazione sanitaria di +70 pagine contenenti le principali leggi in ambito sanitario:
NASCITA DEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE E SUCCESSIVE RIFORME SANITARIE
LEGGE 833/78: ISTITUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE
PRIMA RIFORMA SANITARIA: D.LGS 502/1992
SECONDA RIFORMA SANITARIA: D.LGS 517/1993
TERZA RIFORMA SANITARIA: DECRETO BINDI D.LGS 229/1999
AZIENDALIZZAZIONE DELLE USL: ASL E ASO
LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA (LEA)
PIANO NAZIONALE DELLA PREVENZIONE
PIANO NAZIONALE DI PREVENZIONE VACCINALE (PNPV)
PIANO SANITARIO NAZIONALE (PSN)
CONSIGLIO SUPERIORE DI SANITA’
ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’ (ISS)
AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)
ISTITUTO NAZIONALE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO (INAIL)
ACCORDO DI STRASBURGO E I PRIMI INFERMIERI MASCHI
LEGGE n. 341/1999 E LEGGE 502/1992
D.M 509/1999: DAL DIPLOMA UNIVERSITARIO ALLA LAUREA
LEGGE 43/2006 DAL COLLEGIO AGLI ORDINI
D.M 739/94: PROFILO PROFESSIONALE DELL’INFERMIERE
CODICE DEONTOLOGICO DEGLI INFERMIERI
CAPO I: PRINCIPI E VALORI PROFESSIONALI
CAPO II: RESPONSABILITA’ ASSISTENZIALE
CAPO III: RAPPORTI PROFESSIONALI
CAPO IV: RAPPORTI CON LE PERSONE ASSISTITE
CAPO VIII: DISPOSIZIONI FINALI
PROGRAMMA ECM ED FORMAZIONE CONTINUA IN MEDICINA
LEGGE SULLA PRIVACY D.Lgs 196/2003
REGOLAMENTO EUROPEO IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI 2017/679
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
DATI PERSONALI IN SANITA’ E TUTELA DELLA PRIVACY IN AMBITO SANITARIO
LEGGE SULL’INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA: L. 194/78
REGOLAMENTAZIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO IN AMBITO SANITARIO
TESTO UNICO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO: D.lgs 81/2008
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI)
CONSERVAZIONE DELLA CARTELLA CLINICA
@nadianursegram nasce con l'intento di realizzare una community per tutti gli studenti di infermieristica e non solo, all'interno della quale aiutare le persone che si vogliono interfacciare con la professione infermieristica durante il proprio percorso di formazione, attraverso la condivisione di consigli e studytips per affrontare le difficoltà a cui si va incontro durante gli anni universitari.